La Piscina Smart
.
L’ECOSISTEMA LEONARDO POOL MANAGEMENT AI non è un semplice sistema automatico e nemmeno un elementare sistema di MINIDOMOTICA applicato alla piscina ma rappresenta veramente un ECOSISTEMA COMPLESSO, SMART, che apporta alla piscina MONBLEU un livello di AUTONOMIA totale, mai raggiunto in nessuna piscina al mondo. Si tratta di un ECOSISTEMA COMPLESSO che semplifica le decisioni permettendo di raggiungere il sogno della piscina AUTONOMA, senza necessità di manutenzioni ed operazioni manuali.
MONBLEU PISCINE analizzando i sistemi automatici e gli impianti cosiddetti domotici applicati, peraltro solo in pochi casi alle migliori piscine del mercato, ha identificato le gravi lacune di tali sistemi ed ha pensato ad una piscina non solo TOTALMENTE AUTOMATICA, ma ad una PISCINA SMART, REALMENTE AUTONOMA.
Il mercato offre dei sistemi automatici, concepiti con una logica derivata dalla domotica, che il più delle volte sono sistemi di disinfezione automatica, di dosaggio dei prodotti chimici, che oltre ad automatizzare la funzione limitata per cui sono stati concepiti (ad esempio l’idrolisi del semplice sale , il dosaggio del cloro … ) consentono nel migliore di casi di collegarvi alcuni altri elementi come la pompa, i fari per mettere a disposizione attraverso un interfaccia APP un’apparente servizio di piscina DOMOTICA. In realtà si tratta di singole funzioni , solo apparentemente automatizzate, che rendono disponibile al cliente attraverso l’APP un telecomando deportato di alcune funzioni attraverso il proprio smartphone. Funzioni certamente pregevoli, avanzate, ma lontane dal concetto di piscina AUTONOMA , SMART che MONBLEU sta come prima azienda al mondo introdotto in modo massivo sul mercato.





Per poterlo fare ha ripensato tutti i componenti critici che concorrono al funzionamento di una moderna piscina, e li ha resi moderni DEVICE IOT, dotati di una loro intelligenza e capaci di comunicare le informazioni inerenti il loro funzionamento, il loro stato e della piscina in real time all’HUB BIG DATA MONBLEU, che come DATA CENTER CLOUD centralizzato , rappresenta il “centro nevralgico “, che sovrintende il funzionamento di tutte le piscine MONBLEU , ovunque siano installate nel mondo. Un vero e proprio cervellone, che utilizzando i più avanzati sistemi di Intelligenza Artificiale e di Prediction, è in grado di fornire in real time istruzioni circa il migliore parametro di funzionamento da attuare ad ogni componente della piscina. Nell’HUB BIG DATA MONBLEU, oltre alle informazioni inerenti i parametri funzionali e di stato di tutte le piscine installate, convergono altre importanti informazioni quali le informazioni meteorologiche in real time (temperatura esterna, vento, precipitazioni , umidità ecc) le previsioni meteorologiche per i giorni seguenti, oltre ad altre importanti informazioni in merito ai pattern comportamentali dei proprietari di ogni piscina.
Il concepire e gestire la piscina come ECOSISTEMA INTERCONNESSO è fondamentale, perché ogni elemento o parametro della piscina è interdipendente con tutti gli altri. E come se un medico si limitasse a rilevare la temperatura di un paziente, e prendesse delle decisioni terapeutiche solo basandosi su quella, senza valutare gli altri parametri fisiologici rilevabili attraverso specifiche analisi. O ancora per similitudine, che la vostra auto si limitasse a segnalarvi l’entrata nello stato di riserva del carburante, senza indicarvi il livello di autonomia chilometrica residua e voi prendeste delle decisioni conseguenti sulla base di quell’unica singola informazione.
La piscina MONBLEU gestita come ECOSISTEMA, consente di prendere decisioni complesse anche per funzioni semplici come ad esempio l’accensione dell’impianto di circolazione. I migliori sistemi automatici sul mercato accendono l’impianto di circolazione sulla base di orari di funzionamento preimpostati , ad inizio anno o addirittura all’avviamento della piscina, e quelli più avanzati cosiddetti automatici, incrementano il periodo di filtrazione, sulla base della temperatura dell’acqua rilevata, sulla base di una semplice progressione lineare.
Il sistema LEONARDO POOL MANAGEMENT AI decide di attivare la circolazione della piscina sulla base di una molteplicità di informazioni ( temperatura dell’acqua, temperatura ambientale, temperatura ambientale prevista, vento e precipitazioni previste , livello di utilizzo previsto della piscina sulla base dei pattern comportamentali dei proprietari, eventi eccezionali rilevati in real time quali un party in piscina ecc…, l’utilizzo dell’impianto idromassaggio o idroterapico, la temperatura del sistema di riscaldamento impostata ecc. ed altre ancora ) e non si limita a deciderne la sola attivazione, ma anche la velocità e la potenza della circolazione agendo sulla velocità della pompa. Può altresì decidere di variare tale velocità e potenza di circolazione, sulla base dello stato di intasamento del sistema di filtrazione e delle previsioni meteorologiche in termini di precipitazioni attese , per decidere , eventualmente se può essere utile ritardare il ciclo di pulizia automatico dei filtri , attendendo le precipitazione meteorologiche per risparmiare nel consumo dell’acqua e nel costo energetico per la disinfezione ed il riscaldamento.
L’ECOSISTEMA LEONARDO POOL MANAGEMENT AI non è un semplice sistema automatico, e nemmeno un elementare sistema di MINI DOMOTICA applicato alla piscina, ma rappresenta un ECOSISTEMA COMPLESSO , SMART, che apporta alla piscina MONBLEU un livello di AUTONOMIA totale, mai raggiunto in nessuna piscina al mondo.
Si tratta di un ECOSISTEMA COMPLESSO che semplifica le decisioni, anche complesse, permettendo di raggiungere il sogno della piscina AUTONOMA , senza necessità di manutenzioni ed operazioni manuali.
VI INVITIAMO A SCOPRIRE COMPLETAMENTE LE FUNZIONALITA’ ESCLUSIVE DELL’ECOSISTEMA LEONARDO POOL MANAGEMENT AI, CUORE E MENTE DI TUTTE LE PISCINE MONBLEU , CLICCANDO IL PULSANTE SEGUENTE